Monday, June 22, 2009

La Fondazione Pastificio Cerere

EX PASTIFICIO CERERE - Famoso insediamento Industriale Romano innalzato nel 1902 architettonicamente riscattato grazie all'intervento di un gruppo di GIOVANI ARTISTI, decisi a recuperarlo per stabilirvisi e svolgere qui il loro lavoro.

Flavio Misciatelli, presidente della Fondazione Pastificio Cerere, presenta l'attività dell'istituzione che ha sede nello storico stabilimento di via degli Ausoni a Roma in occasione di Entità risonante, mostra personale del duo napoletano Bianco-Valente (Giovanna Bianco, Latronico, PZ, 1962 / Pino Valente, Napoli, 1967) a cura di Valentina Tanni. Dodicesima puntata di unleaded arte contemporanea. VIDEO


Al via il progetto 6ARTISTA - http://www.6artista.it/rivolto ai giovani artisti per contribuire alla loro formazione e al futuro dell’arte contemporanea.Presentazione del programma e delle modalità di partecipazione .....Roma, 22 giugno 2009 ore 11.30Sala Alinari di Civita Piazza Venezia 11 Leggi il comunicato...

Al via il progetto 6ARTISTA rivolto ai giovani artisti
Civita e Fondazione Pastificio Cerere annunciano l’avvio del progetto 6ARTISTA, in collaborazione con Allianz, per la selezione di due giovani artisti che avranno la possibilità di trascorrere un periodo di residenza di sei mesi (da ottobre 2009 ad aprile 2010 e da maggio a ottobre 2010) presso il Pastificio Cerere a Roma. Il progetto, che verrà presentato il 22 giugno nella sede romana di Civita, vuole essere un sostegno alla formazione e un investimento concreto sul futuro dell’ arte contemporanea italiana...








Tuesday, June 16, 2009





Via degli Ausoni, 7 - 00185 Roma info@pastificiocerere.it
Tel (+39)06 454 22 960
Opening time: Monday – Friday 15.00 p.m – 19.00 p.m.


Fondazione Pastificio Cerere---


Al via il progetto 6ARTISTA
Sarà presentato il 22 giugno nella sede romana di Civita il progetto 6ARTISTA, promosso da Civita e dalla Fondazione Pastificio Cerere, in collaborazione con Allianz.L’iniziativa è finalizzata alla selezione di due giovani artisti a cui sarà data l'opportunità di trascorrere un periodo di residenza di sei mesi (da ottobre 2009 ad aprile 2010 e da maggio a ottobre 2010) presso il Pastificio Cerere, insediamento industriale che fin dagli anni Settanta rappresenta un punto nevralgico della scena artistica romana. Il comitato scientifico che si occuperà di selezionare gli artisti è composto da Mario Codognato, curatore generale del Museo Madre di Napoli, Marcello Smarrelli, direttore della Fondazione Ermanno Casoli, Lorenzo Benedetti, direttore di Art Center De Vleehal a Middelburg (Olanda), l’artista Nunzio, e Ginevra Elkann, vicepresidente della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.Durante la residenza, i due artisti selezionati sosterranno un tirocinio presso uno o più studi degli artisti presenti al Pastificio, entrando così in stretto contatto con il dietro le quinte degli atelier. L'iniziativa prevede inoltre uno stage di una settimana presso il Museo Madre di Napoli, un mini corso finalizzato alla stesura di un book e la partecipazione a una conferenza del ciclo "Ping Pang Pong" presso il Centre International d'Art et du Paysage de l'Île de Vassivière, Francia. E’ prevista una mostra conclusiva, che sarà curata da un membro del Comitato Scientifico. Inoltre, Allianz, l'Associazione Civita e la Fondazione Pastificio Cerere acquisiranno un’opera ciascuno tra quelle prodotte durante il periodo di residenza.Il progetto 6ARTISTA è rivolto ad artisti italiani o stranieri residenti in Italia, di età compresa tra i 22 e i 26 anni, che si siano formati presso istituti italiani. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 14 settembre 2009.per info: http://www.civita.it/

La mente di Leonardo. Nel laboratorio del Genio Universale---

Tuesday, June 09, 2009

Cristina Gabetti presents ecosolutions on Striscia La Notizia:
Cristina Gabetti, Occhio allo Spreco Sabato su Striscia.----Tutti i post su Cristina Gabetti----Vivere green/ Cristina Gabetti, autrice di "Tentativi di ecocondotta": "Dobbiamo cambiare abitudini oggi per non rinunciare a nulla domani"------Cristina Gabetti, Tentativi di Eco Condotta---Che cosa sono i Last Minute Market---Cristina Gabetti - autrice del manuale "I tentativi di eco-condotta" ----lady dell'ambiente pdf----

Wednesday, June 03, 2009

Ruritalia.it exhibition curated by Agostino Bagnato and Claudio Crescintini

COMPLESSO DEI DIOSCURI
+390647826087 / 91 , +390647824597 (fax)
http://www.dioscuri.net/


Agricoltura e lavoro nell’arte del Novecento dal Futurismo a Facebook
orario: da lunedì a venerdì, ore 8.30 – 18.30(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: free admittance
vernissage: 4 giugno 2009. ore 17
curatori: Agostino Bagnato, Claudio Crescentini
ufficio stampa: PCCOMMUNICATION
curatori: Agostino Bagnato, Claudio Crescentini
autori: Ugo Attardi, Fedele Azari, Giacomo Balla, Gianfranco Baruchello, Enzo Benedetto, Franco Berdini, Vinicio Berti, Joseph Beuys, Nunzio Bibbò, Ennio Calabria, Michele Cascella, Filippo Centenari, Mario Ceroli, Primo Conti, Antonio Corpora, Enzo Cucchi, Giorgio de Chirico, Fernando Farulli, Giosetta Fioroni, Rosa Foschi, Piero Guccione, Renato Guttuso, Nam June Paik, Ilya & Emilia Kabakov, Cynthia Korzekwa, Mikhail Koulakov, Carlo Levi, Bertina Lopes, Massimo Luccioli, Robert Mapplethorpe, Luigi Marchione, Filippo Tommaso Marinetti, Umberto Mastroianni, Maddalena Mauri, Mario Merz, Giuseppe Migneco, Domenico Narduzzi, Francesco Narduzzi, Hermann Nitsch, Luca Maria Patella, Tarciso Pingitore, Massimo Pulini, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Mario Sironi, Ernesto Treccani, Alberto Ziveri
patrocini: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore I.N.SO.R., Istituto Nazionale di Sociologia Rurale

Thursday, April 30, 2009

Lorenzo, santo, martire, è sepolto nella cripta della confessione di S. Lorenzo f.l.m. unitamente ai santi Stefano e Giustino. I resti furono rinvenuti nel corso dei restauri operati da papa Pelagio II. Numerosissime furono le chiese in Roma a lui dedicate, tra le tante è da annoverarsi quella di S. Lorenzo in Palatio, ovvero l’oratorio privato del papa nel patriarchio lateranense, dove, fra le reliquie custodite, vi era il capo. L’insigne resto fu portato sotto Sisto V al Laterano; nel 1600 venne custodito nella cappella Sistina e nel 1708, sotto Pio VI, nella cappella del Quirinale ed infine in quella Matilde a S. Pietro in Vaticano. Adriano II donò a Carlo Magno alcune reliquie del santo, oggi onorate nella Cattedrale di Strasburgo. M.R.: 10 agosto - A Roma, sulla via Tiburtina, il natale del beato Lorenzo Arcidiacono, il quale, nella persecuzione di Valeriano, dopo moltissimi tormenti di prigionia, diverse verghe, bastoni, flagelli piombati e lastre infuocate, alla fine, arrostito su una graticola di ferro, compì il martirio; il suo corpo dal beato Ippolito e dal Prete Giustino fu sepolto nel cimitero di Ciriaca, al campo Verano

La notte del 10 agosto, ogni anno, gli occhi degli italiani nel mondo si rivolgono speranzosi al cielo, per cogliere al volo una stella cadente.Se scientificamente la caduta delle stelle è da imputarsi al passaggio, all'interno dell'orbita visiva terrestre, degli asteroidi della costellazione Perseo (detti appunto Perseidi), culturalmente la pioggia di stelle è stata elaborata in modo più poetico.

San Lorenzo, santo

Lawrence of Rome
Lawrence of Rome

Valerian (emperor)----
Publius Licinius Valerianus

Sunday, March 15, 2009

Tessuti bio o riciclatila moda etica fa tendenza-- Allo studio di linee e colori si affianca l'interesse per processi di lavorazione ispirati allo sviluppo sostenibile. Creativi votati al recupero, e un mercato in crescita

AltaRoma punta sui giovani---The group was started in order to help local Maasai women earn money to pay for their children’s education-----

ETHICAL FASHION è un progetto di COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO RIVOLTO AL COMPARTO MODA, nato dalla partnership tra Alta Roma e ITC (International Trade Center- l’agenzia operativa di cooperazione di UNCTAD - United Nations Conference on Trade and Development - e del WTO - World Trade Organization), a cui si aggiunge il contributo di Ambiente e Territorio, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma per la sostenibilità d’impresa.

ITC is the joint agency of the World Trade Organization and the United Nations

Tra gli scopi di Soqquadro, c'è una particolare attenzione alle marginalità dei soggetti e dei territori culturali. Scopo principale dell'associazione è portare la cultura in quei territori in cui difficilmente viene inserita, come ad esempio i luoghi di detenzione carceraria, le comunità terapeutiche… perché riteniamo che la cultura possa essere offerta come strumento di riflessione e crescita nella mente e nell'animo degli uomini.Riteniamo anche che la cultura offra alternative alla violenza ed alla brutalità umane trasformando l'uomo da animale a soggetto civile.

CARMEN BJORNALD---

Collezione Chance manichini uomo e donna

L’Agenzia Televisiva VISTA----

“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.

Monday, March 09, 2009

MADE IN SAN LORENZO-- Artisti di San Lorenzo: copyright sulla creatività

Arcipelago Lazio ha il piacere di segnalare che:
Giovedì 12 Marzo alle ore 20.00
presso il Bar à Book (via dei Piceni 63 - Roma)
l’Associazione Made in San Lorenzo
presenterà:
Made in San Lorenzo
un aperitivo per incontrare e conoscere una nuova rete
che amplifica la voce della qualità San Lorenzo.

UTE DEWALD JEWELLERY --la lune écarlate----
Rome Shopping: SAN LORENZO

BOOK-BAR, La libreria si fa luogo d’incontro e di intrattenimento---I libri si divorano al Book-bar----- Bar-a-book, vini e letture a san Lorenzo----

Tuesday, January 13, 2009

U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome
USC4P&J is a non-partisan group of U.S. citizens and international friends who firmly believe there can be no peace without justice. We work to spark debate, raise consciousness and promote positive change through self-education, outreach events and direct nonviolent action.
We believe in the sovereignty of nations and oppose any attempt at military and economic domination of other peoples; in particular we oppose attempts at "regime change" through invasion and occupation and reject the concept of preemptive or preventive war.
We are in favor of negotiation and diplomacy to resolve differences and settle conflicts between peoples and therefore oppose the recourse to war as a means of "establishing order", "bringing democracy" or "eliminating terrorism"; indeed, we consider war to be both an act of terrorism and a breeding ground for terrorism.
We defend human rights and oppose all abuses including torture and rape, imprisonment without due process and the use of chemical, atomic and other weapons of mass destruction.
We believe that those who have abused the human rights of the world's citizens need to face legal prosecution.
We believe that internationally, but particularly in the U.S., military spending needs to be decreased and spending be increased to guarantee basic social services to all citizens.
We believe that economic and political -- but not military -- means should be used to halt nuclear proliferation and to put pressure on all current nuclear powers to disarm. The United States should lead the way by giving the right example, i.e. by initiating unilateral nuclear disarmament at home.
We believe that free and fair elections are one of democracy's core rights and need to be protected.
We believe that open debate and an accurately informed public are fundamental elements of a healthy democracy.
We are firmly convinced that by taking an active role in democracy and promoting social justice, citizens can bring about long lasting, positive change.
As U.S. citizens living abroad, we commit to:
stay involved in U.S. politics from overseas;
work locally with Italian groups to achieve our common goal - peace and social justice;
be part of the bridge making this an international movement;
make our voices heard both at home and abroad.
We welcome all individuals interested in promoting a just and sustainable global society.
U.S. Citizens for Peace & Justice-----info@peaceandjustice.it

January 17, Close Guantanamo Now! - On the 7th anniversary of the arrival of the first detainees at Guantánamo, Amnesty International in Italy plans to march from Piazza della Repubblica to the U.S. Embassy, with 254 activists wearing the infamous orange jumpsuits, one for each of the remaining illegally detained prisoners.
We will join Amnesty, as we have in the past, in calling for the immediate closure of the notorious prison, which has become a worldwide symbol of injustice and violation of human rights.
Saturday, January 17, 2009Piazza della Repubblica, 3pm
For more information or to participate...

Friday, January 02, 2009


Acoustics Expert: Cavemen Must Have Loved to Sing, Ancient hunters painted the sections of their cave dwellings where singing, humming and music sounded best, a new study suggests.
Step Into the Past With 'Google Rome'

Gladiators to Return to Colosseum After 2,000 Years

Ancient Mass Graves of Soldiers, Babies Found in Italy

Lost Leonardo da Vinci drawings' found on back of one of his paintings in the Louvre ---Italian Anthropologists Claim to Have Reconstructed Leonardo's Fingerprint ------

Pompeii Family's Final Hours Reconstructed ---Fish Sauce Used to Date Pompeii Eruption-----

Rare artifacts uncovered in Roman baths dig

Ancient Roman Oil Lamp 'Factory Town' Found

Limestone altar Discovered at Dalheim Roman Dig

New Species of Bacteria Found in Ancient Roman Tombs

Ancient Roman stadium opens

Rare Roman tombstone goes on show

Tomb of Real 'Gladiator' Found in Rome

Dig at Augustus Temple re-examines remnants of Roman triumphs

Rome workers uncover city of dead ---Archaeologists Unearth Ancient Laborers' Burial Ground Near Rome -----

Archaeologists unearth place where Emperor Caligula met his end

UBC Dig Uncovers Roman Mystery

Unexpected Roman ruin turns history on its head

Archaeologists Unveil Majestic Roman Ruins That Rival Riches of Pompeii (at Ostia)

Famed Roman She-Wolf Statue May Be Medieval Fake


Vatican Opens Pagan Tombs Under St. Peter's
How the barbarians drove Romans to build Venice
Roman skeleton may give TB clues


The ancient Greek historian Herodotus relates how the Scythians, Iranian-speaking nomads who roamed the steppes to the west of the Yuezhi in the first millennium B.C., liked to throw marijuana onto bonfires to induce trancelike states. It's possible the buried shaman followed similar practices.

Sunday, December 14, 2008

exhibition gatti expo at HK Studio & Gallery.......Hudesa Kaganow inaugura il suo studio-galleria a Roma nel quartiere di San Lorenzo a dicembre 2007, Ed è in questo piccolo ma accogliente luogo nel cuore del quartiere di San Lorenzo che trovano posto non solo i suoi quadri di dimensioni e tecniche varie ma anche le incisioni su metallo, gli oggetti realizzati in carta pesta e gli elementi di arredo rivisitati.

exhibition

Hudesa Kaganow ia a founding member of MADE IN SAN LORENZO.
Ecosofie, L'arte per costruire nuovi paesaggi

Edieuropa - Qui arte contemporanea piazza Cenci , 56 - Roma Orario: 11,00 - 19,00. Chiuso lunedi' e festivi Ingresso gratuito

Associazione Culturale Studio OR, Via G. Pisanelli, 4 - RomaOrari: lun-ven 15.30-19.30 sabato su appuntamento Ingresso libero

Saturday, December 13, 2008

“UTOPIA CINESE”: IL POTERE DELL’IMMAGINE
Dalla rivoluzione Culturale alle avanguardie artistiche della Cina contemporanea.


L’ “utopia cinese”: Il potere dell’immagine.
Questo è il titolo del percorso espositivo e audiovisuale che si terrà dal 19 Dicembre al 1 Febbraio alla Galleria otto, in Via Cimarra 12 e da “AIRE”, in Via del Boschetto 123, entrambi nel Rione Monti.
L’iniziativa curata da Astrid Narguet e Lucilla Stefoni (Galleria Otto) con Pulika Calzini
(Aire) e il patrocinio dell’ISIAO (Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente), propone un percorso attraverso l’arte cinese che va dal periodo della Rivoluzione Culturale alle più avanzate correnti artistiche contemporanee.
Innanzitutto una mostra nella quale si potranno vedere arazzi, tele, manifesti e porcellane d’epoca maoista assieme ad alcune opere di artisti contemporanei.
Una selezione che permette di mostrare il filo conduttore che unisce passato e presente ma anche di mettere in evidenza la forza provocatoria e la capacità di illustrare i molteplici cambiamenti e le nuove problematiche che caratterizzano la Cina di oggi da parte delle nuove generazioni artistiche.
Un programma che propone, oltre alla mostra, una serie di eventi e differenti attività: dalle proiezioni, alle conferenze, dalla possibilità di partecipare a stage introduttivi alle arti marziali e alla lingua cinese a quella di consultare oltre 400 testi d’epoca e sull’argomento.
Inoltre, in occasione della iniziativa verranno presentate, delle linee di accessori, in serie limitata, realizzati da creatori italiani ispirandosi all’immaginario cinese d’epoca maoista.

L’iniziativa è patrocinata dall’ IsiAO, l’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente.

Dal 19 dicembre al 1 febbraio, Galleria Otto, Via Cimarra 12 (lun. a sab. 11-13 e 15-20)
Spazio “Aire”, Via del Boschetto 123 (mart a sab.11-14 e 16-20)
Inaugurazione il 18 dicembre dalle 19 alla Galleria Otto con proiezione della opera di videoarte di Wang Guo Fang “Chinese Utopia”.
Per informazioni: 0647824521, galleriaotto@gmail.com, www.galleriaotto.com.

Friday, December 12, 2008

News > Quest’anno il regalo lo riciclo
Riciclo e riuso, consumi responsabili. Gli italiani tendono sempre di più a riciclare i regali. Da un’inchiesta di Contribuenti.it su come si comporteranno i consumatori per i regali natalizi è emerso che la percentuale di chi ha intenzione di riciclare i regali è passata dal 21% dello scorso anno al 26% di quest’anno. Un aumento considerevole del 5%. Ma per quale ragione si ricicla? Il 37% del campione lo fa per abitudine, il 34% per ristrettezze economiche, il 14% per vendetta, per aver ricevuto lo scorso anno un regalo che si ritiene riciclato, il 10% per svuotare gli armadi e il 5% per non aver avuto il tempo di girare per negozi. I regali vengono riciclati perché non erano adatti (15%), erano un doppione (20%), o semplicemente non erano piaciuti (65%). “Di fronte al crollo del potere di acquisto - spiega Vittorio Carlomagno, presidente dell’associazione - i cittadini reagiscono sfoderando tutta la creatività italiana, la stessa che in altri momenti ha dato lustro al made in Italy. Bisogna solo stare attenti a non fare brutte figure. Più volte è capitato che lo stesso oggetto regalato è tornato, dopo vari passaggi, alla stessa persona attraverso la tecnica del riciclo del riciclato”. Fonte: affaritaliani.it E noi di Yes.life aggiungiamo che riciclare un regalo è assolutamente ecosostenibile ;)!

Beautiful Recycle Garbage, l'abito di Guglielmo Mariotto per Gattinoni ---
L'Associazione Studio Delta nasce nel 2004, su idea di Giulia Ripandelli, e riunisce un piccolo gruppo di amici che lavorano e operano in diversi campi dell'arte e della didattica artistica: pittura, scultura, teatro, musica. L'intento è quello di promuovere, diffondere e valorizzare il fare artistico in tutte le sue espressioni, dalle arti propriamente dette, all'artigianato come abilità artistica nel quotidiano, all'arte come momento terapeutico e salutare.
sabato 13 e domenica 14 dicembre
Mostra mercato di Natale
vi aspettiamo sabato dalle 16,00 alle 20,00 domenica dalle 11,00 alle 19,00
Sarà nostro ospite un banchetto info e gadgets di Emergency

delta arte
Via dei Latini, 28
00185 Roma
tel. 06.96521100
Email: deltaarte@fastwebnet.it


L’arte esce dal museo...Andare a fare la spesa e imbattersi in una mostra temporanea, salire sul tram ed ritrovarsi nel bel mezzo di un’azione d’arte o diventare protagonisti di diverse attività performative, passeggiare tra le corsie di un ospedale per i più disparati motivi e osservare installazioni di artisti contemporanei: portare l’arte in luoghi inconsueti e diversi dalla semplice galleria o museo sembra essere una tendenza in diffusione. I motivi sono diversi, ma tutti accomunati dallo stesso scopo.

Monday, December 08, 2008

SWAP PARTY.....
Oggigiorno la situazione economica e quella ecologicasono sempre più drammatiche. Per questo motivo citroviamo sempre di più costretti ad inventare dellesoluzioni alternative che ci possano aiutare a viveremeglio in questa quotidianità ormai sempre piùdifficile. Un modo divertente per limitare tantisprechi è lo SWAP PARTY. Il termine “swap” significa“scambiare” e questa idea, nata negli USA, consistenel barattare tra amiche vestiti, dischi, libri etanti altri accessori. Molto spesso, infatti, capitadi ritrovarci con numerose cose che ormai nonutilizziamo più: vestiti ormai troppo stretti, collanefuori moda, scarpe che non mettiamo mai, cd e libriche ormai non rientrano più nei nostri gusti e viadicendo. Anziché buttare tutti questi oggetti otenerli in casa occupando così solo dello spazio,potremmo scambiarli con altri oggetti che riteniamopiù utili. Lo swap party può essere quindi un modosimpatico per concedere una seconda chance a tuttiquegli acquisti di cui magari ci siamo pentiti. Sirinnova il guardaroba gratis, poiché nulla è invendita e tutto si stabilizza su uno scambioconsensuale.Un primo tentativo di swap party si terrà alla locanda Hermann in via dei Sabelli 167 (San Lorenzo), martedi16 dicembre, dalle ore 16 alle 18:30, incollaborazione con Cynthia Korzekwa di Art for housewives. Che aspettate quindi? Portate cd, libri, abiti,scarpe, borse, cinture e tutti quegli accessori chenon usate più e lanciatevi nel gusto del baratto tradue chiacchiere e un bicchiere di vino o deipasticcini e una tazza di tè.

Saturday, December 06, 2008

article regarding the now over mostra Sketchel Group Show, presso la MondoPOP International Gallery di Roma.......Sketchel Group Show da sabato 8 novembre 2008 a sabato 10 gennaio 2009 alla MondoPOP International Gallery & Shop, via dei Greci, 30 (M Spagna), Roma



exhibition

SOLD OUT!FRANK KOZIK's Poster ArtDa sabato 13 settembre a sabato 1 novembre 2008@ MondoPOP International Gallery & Shopvia dei Greci 30 - Metro Spagna Roma
La MondoPOP Gallery apre la stagione espositiva con un mostro sacro del punk rock.E stavolta non si tratta di un musicista, ma di FRANK KOZIK, l'artista che ha disegnato e stampato i poster della maggior parte delle band USA degli anni 80 e 90, dai Butthole Surfers ai Killdozer, dai Sonic Youth ai Melvins, dai Pixies ai B52's, dai Pearl Jam ai Nirvana, e ancora Helmet, House Of Pain, Boss Hog, Jon Spencer Blues Explosion, Neil Young, Stone Temple Pilots e tantissimi altri...

Fino al 07/01/2009
Roma. Superficie in ceramica: installazione artistica di Carla Accardi e Gianna Nannini. Fino al 7 gennaio
Fino al 7 gennaio 2009 lo spazio AuditoriumArte presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma ospita “Superficie in ceramica“, un’installazione artistica congiunta

Fino al 08/12/2008
Roma. Rassegna di arti performative, cinema e teatro “La città che sale”. Fino all’8 dicembre
Il Teatro Vascello di Roma, Teatro stabile di Innovazione in collaborazione con la Provincia di Roma presenta la rassegna di arti visive, performative, danza, cinema

via Tafter

Roma. “Critical Book&Wine”, libri e vino indipendenti dal 19 al 23 dicembre

exhibition


Critical book & wine alla sua terza edizione si svolgerà di nuovo nel quartiere universitario romano di San Lorenzo.Dentro questa rincorsa Critical book & wine gioca con il tempo e prova fermarlo o, perlomeno, a farlo saltare. Prova, più in particolare, a restituire allo sguardo il tempo di un’emozione, alle emozioni il sapore del vino, al colore del vino il gusto paziente di una lettura che chiede tempo. D’improvviso, dunque, in un quartiere che della lettura, meglio dello studio, e del bere fa la sua identità. I libri e il vino, infatti, sono la traccia che da sempre indica i sentieri della vita sanlorenzina, tra gli studenti a migliaia, da una copisteria ad una biblioteca, durante il giorno, fino alla movida notturna, tra ristorazione, musica e passeggiate. Una doppia vita che è anche una forma di vita comune, due facce della stessa medaglia.Critical book & wine propone libri e vino dalle case editrici e dai vignaioli indipendenti, circuito virtuoso di chi non accetta le regole della dogmatica mercantile.27 case editrici e 4 vignaioli, lo sconto del 20% su tutti i titoli. E ancora dibattiti, immagini e musica, per cinque giorni contro i libri e il vino spazzatura.
Consulta il sitoInformazioni: ESC ART, Via dei reti 15 RomaTel: 06 97612244esc.art@escatelier.net

Con la crisi boom del "riciclo" e dei regali cinesi a Natale

Appartamento romano.... BUSCI GUAITAMACCHI LELI PINZARI SGRO REALIfino a fine Gennaio - Roma, via Giulia 87inaugurazione il 03/12/2008 Chiara Vivolo vi aspetta mercoledì 3 Dicembre ore 18-20,30 per inaugurarel' Appartamento romano in Via Giulia 87 (II piano - tel.339 6529665)......Appartamento romanoCollettivaA cura di Chiara Vivolo Artisti: Federico ARCURI, Alessandro BUSCI, Erica CAMPANELLA, Jonathan GUAITAMACCHI, Nes LERTA, Francesca Romana PINZARI, Vittorio REALI, Tina SGRO' Sono in molti a pensare che Roma sia la città piu' bella del mondo, cosi' la pensa anche la gallerista cremonese Chiara Vivolo che incantata dal sole, dall'atmosfera e dalla simpatia della capitale ha deciso di intraprendere un'avventura romana. Dividendo il suo tempo tra la galleria Studio Vivo a Cremona e numerosi soggiorni a Roma per un certo periodo ha infine scelto come sua seconda casa un appartamento a Via Giulia nel cuore antico della città, vicino a molte gallerie d'arte. L'appartamento verrà aperto al pubblico con un aperitivo inaugurale il 3 dicembre, durante il quale verrà presentata una collettiva degli artisti della sua scuderia. Gli artisti che espongono hanno tutti stili e tematiche molto differenti tra loro ma sono tutti accomunati dallo stesso medium: la pittura, un filone che la galleria Studio Vivo segue con molta attenzione. Sarà una mostra particolare, che avrà la stessa atmosfera di una visita ad una collezione privata. In seguito l'appartamento romano di Chiara Vivolo sarà aperto a tutti gli appassionati di arte contemporanea su appuntamento. Contatti: 339 6529665 Inaugurazione: Mercoledi' 3 dicembre h. 18 Appartamento privato Via Giulia 87, Roma

via un.do

coming soon: Swap Party at Locanda Hermann

Wednesday, December 03, 2008

IL METODO GAGOSIAN
Lettera di Larry Gagosian al suo staff

"Se vuoi continuare a lavorare per Gagosian ti consiglio di iniziare a vendere un pò di opere d'arte. Tutto verrà valutato in questo nuovo clima basato sul rendimento... Fondamentalmente lavoro 18 ore al giorno, ogni persona potrebbe verificarlo. Se non vuoi prenderti questo tipo di impegno, ti prego di farmelo sapere." Questa lettera è stata indirizzata dal mercante americano Larry Gagosian al suo staff nel mese di novembre. All'ultimatum fa seguito un'altra lettera sempre molto pungente: "E' evidente che l'economia generale, e anche l'economia dell'arte, è diretta verso acque increspate; voglio solo accertarmi che noi siamo i migliori nuotatori nella zona. Il lusso di tenere dipendenti che danno basse prestazioni è adesso una cosa che appartiene al passato."

before:

LA MULTINAZIONALE LARRY GAGOSIAN ARRIVA A ROMA. Arcadja - Art ...

"Isn't it fun?" asks Larry Gagosian, scanning the oval-shaped salon of Rome's Palazzo Barberini. The 62-year-old padrino of the art world has just swept in with his lithe girlfriend, Shala Monroque, to celebrate his latest, greatest triumph: opening the first major American gallery in the Eternal City (near the Spanish Steps, not far from here, in a neoclassical 1920s building that, fittingly enough, used to be a bank).

Larry Gagosian - Wikipedia

ARTE: LARRY GAGOSIAN SBARCA A ROMA Dopo New York, Londra e Beverly Hills, anche Roma ha la sua Larry Gagosian Gallery----Larry Gagosian Gallery, a Roma------
Tutti gli articoli con tag Larry Gagosian

Larry Gagosian ---LARRY GAGOSIAN , too------,------Happy as Larry--

A Roma Gagosian divide la sinistra....Fuksas contro Veltroni: «Troppi onori a quel mercante»

2008 La dolce vita turns sour-----

Gagosian Gallery. Via Francesco Crispi, 16 (centro storico)

Sunday, November 30, 2008

hudesa kaganow, vernissage il 12/12.



Artetica è un laboratorio artistico, una sala espositiva uno spazio aperto agli artisti. E' un punto d'incontro dove persone di culture e generazioni diverse possono scambiare conoscenze, collaborare e sviluppare le proprie capacità e sensibilità.
Artetica è aperta alle idee ed è no-profit..........L’associazione Artetica, attiva nel campo dell’arte e del sociale, dal 12 al 18 dicembre presenta il primo appuntamento con il Progetto Spazio (www.artetica.org/spaz.htm), che nei prossimi mesi promuoverà progetti realizzati da artisti di talento esterni ai circuiti commerciali.
L’esposizione personale di Mario Cesari “Invenzioni Con-fusioni”, presenta opere d’alto artigianato particolari e assolutamente originali. Oggetti-monili-scultura in argento e oro, rame e ottone, ferro e legni duri realizzati impiegando solo strumenti manuali e tecniche classiche: cesello, fusione, forgiatura, incisione...
Ogni oggetto esposto è un pezzo unico che non rincorre alcuna moda e non si richiama a stili particolari se non allo stile, senza tempo, di un artigiano artista che cerca di armonizzare estetica e funzionalità.
Mario Cesari, membro della Goldsmiths'Hall, l'associazione degli orafi inglesi, ha lavorato a Londra, a Kathmandu in Nepal, negli USA. Ha insegnato come visiting artist all'Università della Georgia, ha realizzato strumenti scientifici per musei, ha tradotto per l'editore Hoepli il trattato Metalwork and enamelling di H. Maryon, testo di riferimento per generazioni di orafi. Ha creato quello che è il più ampio e ricco sito italiano sulla lavorazione del metallo: pennabilli.org
Le esposizioni si terranno a Roma presso Artetica in via dei Marsi 18 nel quartiere San Lorenzo, un piccolo open-space, laboratorio artistico, centro culturale che convivono in momenti diversi, rendendo semplice e spontaneo l'avvicinamento del pubblico all'arte, alla musica, alla cultura e alla produzione creativa.
Inaugurazione venerdì 12 dicembre, dalle ore 18. Verrà offerto un aperitivo a base di prodotti biologici e si potrà assistere dal vivo alla magia della creazione delle opere dell'artista, che verranno donate agli intervenuti: chi porterà un chiodo potrà vederlo diventare sotto i colpi di martello del maestro Cesari una piccola opera da conservare a ricordo dell'evento. Ingresso 8 € solo per l'inaugurazione con aperitivo ed happening.
Da sabato 13 a giovedì 18 ingresso libero tutti i giorni con orario continuato 15/20
Per informazioni: Associazione di Promozione Sociale Artetica
Via dei Marsi 18 – 00185 Roma - info@artetica.org
Informazioni su orari, spazio, eventi 333.3806558
Informazioni sulle opere 349.4425740


San Teodoro al Palatino è una delle chiese di Roma. Fu costruita nel VI secolo sull'antica via che connetteva il Foro Romano

Friday, November 28, 2008

CIAC Centro Internazionale per l'Arte Contemporanea
Castello Colonna di Genazzano (Roma) Il Ballo all'Opera e appunti #2
da un progetto del CIAC e della Casa Editrice LIVELLO 4
-------------------------------------------
con il prezioso contributo di: Istituto Polacco di Roma
con il sostegno di:
Accademia di Danimarca in Roma e Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo

Il Ballo all'Opera spettacolo di teatro - musica
Attrice: Anna Bonaiuto
Musica del gruppo: Out of Tune Andrea Pandolfo, Pasquale Laino, Rosario Liberti
appunti # 2 a cura di Claudio Libero Pisano
artisti: Matteo Fato, Inés Fontenla, Eva Gerd, Sabrina Muzi, Aino Nebel, Davide Orlandi Dormino, Laura Palmieri, Luana Perilli
-----------------------------------------------------------
(prossima apertura sabato 13 dicembre 2008 ore 18,00)

Sunday, November 23, 2008


Event Info
Host:
Galleria 291 est
Type:Meetings - Club/Group Meeting
Network:
Global
Time and Place
Start Time:Saturday, December 6, 2008 at 6:00pm
End Time:Saturday, December 13, 2008 at 8:00pm
Location:Galleria 291 Est
Street: viale dello Scalo San Lorenzo 45
Contact Info
Phone:0644360056
Email:galleria291@yahoo.it

Le Brocanteur - Motivi FrancesiDal 6 al 13 Dicembre 2008si aprono le valigie di paolo e palma Per una settimana potrete curiosare tra i brocantes e i greniers scovati da Paolo e incontrare la creatività di Palma attraverso la sua collezione di abiti unici ispirati al loro lento viaggio attraverso le strade di Francia.inaugurazioneSabato 6 Dicembre ore 18.00kyr, camembert e altri piccoli assaggi di francia saranno offerti per rendere piu piacevole la vostra visita. E inoltre:colazione: Domenica 7 Dicembre 0re 11.00tea e biscotti: Lunedi 8 Dicembre ore 17.00ORARI MOSTRAda lun. a ven. 10.30 /13.00 - 14.30 /20.00 sab. e dom. 11.00/ 20.00